Chi siamo




Principi Fondamentali
Principi fondamentali
Il Centro I.P.R.Ha. eroga tutte le prestazioni nel rispetto di sei principi cardine: Uguaglianza-Imparzialità, Rispetto della persona, Libertà di scelta del terapista e del percorso, Partecipazione tramite reclami e suggerimenti, Efficienza-Efficacia dei trattamenti, Continuità dell’assistenza.
L’équipe – fisioterapisti, logopedisti, psicomotricisti, psicologi – vanta oltre dieci anni di esperienza e si aggiorna costantemente con corsi sulle tecniche riabilitative più innovative; anche il personale amministrativo cura formazione informatica e relazione col pubblico. Il miglioramento della qualità è un impegno permanente, volto alla soddisfazione di utenti, soci e lavoratori.
La tutela del paziente si concretizza con punti informativi, la Carta dei Servizi in accettazione e il contatto diretto con operatori. Al momento della presa in carico l’utente riceve informazioni, partecipa al progetto riabilitativo e, a dimissione, ottiene una scheda riepilogativa per sé e per il medico curante.
L’accesso avviene in modalità ambulatoriale o domiciliare, scelte secondo bisogni e risorse.
Il Centro I.P.R.Ha. eroga tutte le prestazioni nel rispetto di sei principi cardine: Uguaglianza-Imparzialità, Rispetto della persona, Libertà di scelta del terapista e del percorso, Partecipazione tramite reclami e suggerimenti, Efficienza-Efficacia dei trattamenti, Continuità dell’assistenza.
L’équipe – fisioterapisti, logopedisti, psicomotricisti, psicologi – vanta oltre dieci anni di esperienza e si aggiorna costantemente con corsi sulle tecniche riabilitative più innovative; anche il personale amministrativo cura formazione informatica e relazione col pubblico. Il miglioramento della qualità è un impegno permanente, volto alla soddisfazione di utenti, soci e lavoratori.
La tutela del paziente si concretizza con punti informativi, la Carta dei Servizi in accettazione e il contatto diretto con operatori. Al momento della presa in carico l’utente riceve informazioni, partecipa al progetto riabilitativo e, a dimissione, ottiene una scheda riepilogativa per sé e per il medico curante.
L’accesso avviene in modalità ambulatoriale o domiciliare, scelte secondo bisogni e risorse.

Chi siamo
Il Centro I.P.R.Ha., fondato nel 1989 da cinque soci, nasce per promuovere la riabilitazione fisica come prevenzione, educazione.
Accreditato dalla Regione Campania, ha ampliato costantemente servizi e qualità diventando punto di riferimento territoriale.
L’organizzazione cura con particolare attenzione l’accoglienza e la soddisfazione dell’utente, offrendo supporti dedicati durante tutto il percorso terapeutico. La sede attuale, priva di barriere architettoniche, si sviluppa lungo un corridoio luminoso con climatizzazione, ampio parcheggio e spazi concepiti esclusivamente per attività riabilitative, inclusi ambienti a misura di bambino.
Situata in pianura, a pochi chilometri dall’area archeologica di Paestum e con vista sui monti Alburni, la struttura unisce tranquillità e facile raggiungibilità. Sale ampie e decorate rendono l’esperienza più confortevole, mentre l’organizzazione degli spazi favorisce igiene, privacy e continuità assistenziale. Il centro continua a investire in innovazione per rispondere alle esigenze di comunità e personale.
Accreditato dalla Regione Campania, ha ampliato costantemente servizi e qualità diventando punto di riferimento territoriale.
L’organizzazione cura con particolare attenzione l’accoglienza e la soddisfazione dell’utente, offrendo supporti dedicati durante tutto il percorso terapeutico. La sede attuale, priva di barriere architettoniche, si sviluppa lungo un corridoio luminoso con climatizzazione, ampio parcheggio e spazi concepiti esclusivamente per attività riabilitative, inclusi ambienti a misura di bambino.
Situata in pianura, a pochi chilometri dall’area archeologica di Paestum e con vista sui monti Alburni, la struttura unisce tranquillità e facile raggiungibilità. Sale ampie e decorate rendono l’esperienza più confortevole, mentre l’organizzazione degli spazi favorisce igiene, privacy e continuità assistenziale. Il centro continua a investire in innovazione per rispondere alle esigenze di comunità e personale.

Come Richiedere un Piano Riabilitativo Individuale
Guida ai Passaggi per Accedere ai Nostri Servizi tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
Per accedere ai nostri servizi riabilitativi tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), segui questi passaggi:
1. Valutazione presso l’ASL: Il primo passo è effettuare una visita specialistica presso l’ASL (fisiatra, neurologo, ortopedico…) per valutare la necessità di un trattamento riabilitativo.
2. Prescrizione del Piano Riabilitativo Individuale (PRI): Se indicato, lo specialista redige un PRI con obiettivi, frequenza e durata delle terapie, necessario per attivare il percorso.
3. Scelta del Centro: Con il PRI, il paziente o il caregiver può scegliere un centro accreditato. Il nostro Centro I.P.R.Ha. è convenzionato con il SSN e pronto ad accoglierti.
4. Prenotazione e Avvio del trattamento: Contattaci per fissare la prima visita. Il nostro team valuterà il PRI e organizzerà il piano riabilitativo più adatto alle tue esigenze.
5. Monitoraggio: Durante il percorso, l’équipe seguirà i tuoi progressi e, se necessario, aggiornerà il piano per garantirti il miglior risultato possibile.
1. Valutazione presso l’ASL: Il primo passo è effettuare una visita specialistica presso l’ASL (fisiatra, neurologo, ortopedico…) per valutare la necessità di un trattamento riabilitativo.
2. Prescrizione del Piano Riabilitativo Individuale (PRI): Se indicato, lo specialista redige un PRI con obiettivi, frequenza e durata delle terapie, necessario per attivare il percorso.
3. Scelta del Centro: Con il PRI, il paziente o il caregiver può scegliere un centro accreditato. Il nostro Centro I.P.R.Ha. è convenzionato con il SSN e pronto ad accoglierti.
4. Prenotazione e Avvio del trattamento: Contattaci per fissare la prima visita. Il nostro team valuterà il PRI e organizzerà il piano riabilitativo più adatto alle tue esigenze.
5. Monitoraggio: Durante il percorso, l’équipe seguirà i tuoi progressi e, se necessario, aggiornerà il piano per garantirti il miglior risultato possibile.

Come Richiedere un Percorso Riabilitativo Innovativo e Specifico
Segui questi passaggi per accedere ai nostri servizi presso il Nostro Centro
1. Consulto medico: Il medico curante valuta la condizione clinica e consiglia un percorso riabilitativo.
2. Contatto con il Centro: Puoi prenotare direttamente una valutazione presso la nostra struttura.
3. Valutazione iniziale: La nostra équipe multidisciplinare analizza il tuo stato e definisce gli obiettivi.
4. Elaborazione del Piano: Viene formulato un programma su misura con terapie mirate e indicazioni operative.
5. Avvio e Follow-up: Inizi il trattamento e verrai seguito con controlli regolari per adattare il piano.
Reception
Per qualsiasi informazione sui trattamenti, consulenze mediche o amministrative, o richieste di consulto, siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00
Servizi sociali
Presa in carico dell'utente e dalla sua famiglia, con attività di segretariato sociale al fine di favorirne il buon orientamento nelle procedure di riconoscimento dei diritti perseguibili.
Cura della privacy
Sappiamo quanto è importante la privacy e per questo ogni documento ed ogni informazione personale sarà trattata secondo criteri rigidi e assolutamente condivisi con tutti gli operatori del Centro
Case Manager
Servizio di attivazione e rinnovo dei Progetti Riabilitativi, prenotazione Visite Specialistiche.
Mantenimento attivo dei rapporti di fiducia tra assistiti ed enti locali
Trattamenti privati aggiuntivi
Trattamenti privati si riferiscono a terapie che non sono finanziati o forniti dal sistema sanitario pubblico, ma che vengono pagati direttamente dal paziente, evitando le liste d'attesa
Attivitą professionali
Visite domiciliari - Riunioni d'equipe - Aggiornamenti continui - Confronto con operatori ed Enti locali - Raccolta di documentazione medica e verbali d'invalidità